INGREDIENTI:
1 calamaro a persona
Bietolina di campo e bieta comune
Pane grattatto
Limone
Aglio
Prezzemolo
AGGIUNTA A PIACERE PER IL RIPIENO:
Patate
PROCEDIMENTO:
Questa ricetta è veramente semplice e alla portata di tutti; INIZIAMO. Pulite i calamari o comprateli già puliti così facendo accorcerete la ricetta di almeno 5 minuti. Una volta puliti i calamari mettete da parte i tentacoli che vi serviranno per il ripieno.
RIPIENO:
Tagliate la bieta in piccoli quadratini e tagliate i tentacoli, unite il tutto in una zuppiera insieme al pan grattato e condite con olio, aglio, pepe nero e zest di limone in aggiunta potete mettere delle patate bollite, spolverate il tutto con del prezzemolo e il vostro semplice ripieno sarà pronto.
PROCEDIMENTO II:
Inserite il ripieno all’ interno dei calamari e chiudeteli con alcuni stuzzicadenti, metteteli in una teglia da forno, bagnate con dell’ olio Evo e inseriteli in forno pre-riscaldato a 180°. Cuocete per 15/20 minuti.
SERVIZIO:
Ricordate di rimuove gli stuzzicadenti e una volta fatto questo tagliate i vostri calamari e serviteli su di un piatto piano; bagnate il tutto con il liquido della teglia e una spolverata di prezzemolo tritato.
Ecco a voi dei semplicissimi e buonissimi calamari ripieni.
Buon appetito ed una buona giornata autunnale dal vostro
CheTempoCheFame
METEO:
Mercoledì 17 Ottobre, giornata grigia con possibili piovaschi. Non preoccupatevi ci pensa chetempochefame con le sue meteoricette.
Condividete e lasciate like, alla prossima meteoricetta
I calamari sono buonissimi! Proverò questo suggerimento, grazie
Mi piaceMi piace